lunedì 14 gennaio 2013

Elezioni 2013: a Varese SEL
presenta le liste


Sinistra Ecologia Libertà pronta alla sfida elettorale, con un programma ricco di proposte e di iniziative per riconsegnare l'Italia al centro-sinistra, per uscire dal tunnel di una crisi apperentemente senza soluzioni e per far tornare ai cittadini la passione per la politica intesa nel senso più alto.


Questa mattina a Varese, nella sede di via Montegolico, la presentazione dei candidati alle prossime elezioni politiche nazionali per il rinnovo della Camera e del Senato.
Erano presenti  i capolista della circoscrizione 2 (Titti di Salvo, della segreteria nazionale) di cui fa parte anche la provincia di Varese, e del collegio senatoriale della Lombardia Monica Frassoni (copresidente dei Verdi europei) e Tino Magni (ex-coordinatore regionale di SEL). Erano presenti tutti i candidati di SEL della provincia di Varese alla Camera (Gilberto Squizzato, Alberto Belvisi, Massimiliano Luparella, Roberto Ragusa, Luciana Dabalà, Martina Busti, Gloria Norfo e Giovanna Damin) ed al Senato (Dario Liotta, Chiara Carabelli e Giulietta Contadin).

I capolista hanno illustrato i temi forti della proposta elettorale, ribadendo come le linee programmatiche di Sel vadano ricondotte - come ha spiegato il coordinatore provinciale Francesco Liparoti - all'interno della coalizione di centrosinistra Italia Bene Comune.
Programma, quello di SEL, che i candidati hanno accettato di sintetizzare in un "tweet", con i suoi 140 caratteri. Si è prestata al gioco Monica Frassoni: "I punti forti e irrinunciabili del nostro programma sono legati alle tre parole del nostro nome". Dunque: Sinistra: dignità del lavoro. Ecologia: riconversione ecologica dell’economia e nuovi stili di vita. Libertà: diritti civili per tutti.

"Noi non possiamo non voler andare al governo - hanno spiegato i candidati - perchè oggi è necessario più che mai riprendere in mano l'Italia. Oggi dobbiamo convincere il maggior numero di elettori che è tempo di cambiare davvero, di fare scelte chiare e di non tornare a votare chi ci ha portati fino a questo punto. SEL ha un programma di governo vero, che parte dai valori per arrivare a cose concrete e a proposte che davvero contengono la chiave di questo cambiamento. La nostra campagna elettorale sarà basata su queste cose concrete e ci sottraiamo alla polemica del "voto utile", perché in democrazia ogni voto è utile".

Nessun commento:

Posta un commento