

Il candidato alle primarie del centrosinistra per la Regione Lombardia ha incontrato gli elettori e il comitato sostenitore "Per un'altra Lombardia" nella Sala Montanari il oggi, 9 dicembre.
Fate le vostre domande tramite i commenti all'articolo
Domenica 9 dicembre alle 9.30 nella Sala Montanari (via dei Bersaglieri,1) a Varese, il comitato provinciale "Per un'altra Lombardia" organizza un incontro pubblico con Andrea Di Stefano, candidato alle primarie lombarde del centrosinistra. «Giovedì 29 novembre si è costituito il Comitato Provinciale a sostegno della candidatura di Andrea Di Stefano alle primarie lombarde del prossimo 15 dicembre. Fin da subito è stato chiaro come attorno al nome di Di Stefano e ai contenuti da lui proposti si sia sviluppato un larghissimo interesse ed un ampio consenso.
Anche in queste ore continuano ad arrivarci adesioni, sia da parte di associazioni, come l'Arci provinciale, che di forze politiche e, numerosissime, a titolo individuale. Siamo rimasti colpiti ed entusiasti da questo vasto livello di coinvolgimento. Ma, in qualche modo, ce lo aspettavamo. Il programma di Di Stefano è nettamente conflittuale ed alternativo rispetto al sistema formigoniano che nell'ultimo ventennio ha ammorbato la scena politica e sociale della nostra regione, tra personalismi, affarismi, inchieste, infiltrazioni e quant'altro», commentano i responsabili del comitato.
«Otto sono i punti fondamentali: lavoro e reddito, con la proposta del reddito minimo ed il contrasto alle delocalizzazioni; welfare, con un piano socio-sanitario di riorganizzazione regionale; economia, con la creazione di una "white-list" per le imprese ed il sostegno ad un'economia solidale; scuola, con la chiusura della "dote scuola", la riduzione dei fondi alla scuola privata ed un piano di investimenti verso la scuola pubblica; ambiente, con lo stop al consumo del suolo ed agli inceneritori, la riforma dell'Arpa ed un piano energetico regionale; mobilità, con un un nuovo piano regionale ed un incremento dei treni per i pendolari; beni comuni, con l'inserimento di sanità, istruzione, ambiente ed alimentazione nello Statuto sui Diritti Universali; trasparenza, con il bilancio regionale partecipato e l'eliminazione dello strumento degli appalti esclusivi. Molte altre informazioni ed approfondimenti si possono trovare sul sito di Di Stefano (www.perunaltralombardia.it). Vogliamo lanciare un appello, anzitutto, a partecipare all'iniziativa di domenica e, contestualmente, a tutte le forze associative, politiche, sociali ed a quanti si riconoscono in questa nuova visione progettuale della Lombardia. Una Lombardia rinnovata, con idee chiare e innovative, ripulita dal formigonismo che l'ha stretta nella sua morsa negli ultimi vent'anni, equa, sostenibile, solidale ed etica. Già da questo appello pubblichiamo le prime adesioni. Naturalmente ogni successiva adesione, comunicabile all'indirizzo mail comitatodistefano.va@gmail.com, sarà più che benvenuta».
L'iniziativa di domenica sarà coordinata dal vicedirettore di Varesenews, Michele Mancino, e, al termine, è previsto un rinfresco equo e sostenibile per i partecipanti, in tema con lo spirito dell'incontro.
«Otto sono i punti fondamentali: lavoro e reddito, con la proposta del reddito minimo ed il contrasto alle delocalizzazioni; welfare, con un piano socio-sanitario di riorganizzazione regionale; economia, con la creazione di una "white-list" per le imprese ed il sostegno ad un'economia solidale; scuola, con la chiusura della "dote scuola", la riduzione dei fondi alla scuola privata ed un piano di investimenti verso la scuola pubblica; ambiente, con lo stop al consumo del suolo ed agli inceneritori, la riforma dell'Arpa ed un piano energetico regionale; mobilità, con un un nuovo piano regionale ed un incremento dei treni per i pendolari; beni comuni, con l'inserimento di sanità, istruzione, ambiente ed alimentazione nello Statuto sui Diritti Universali; trasparenza, con il bilancio regionale partecipato e l'eliminazione dello strumento degli appalti esclusivi. Molte altre informazioni ed approfondimenti si possono trovare sul sito di Di Stefano (www.perunaltralombardia.it). Vogliamo lanciare un appello, anzitutto, a partecipare all'iniziativa di domenica e, contestualmente, a tutte le forze associative, politiche, sociali ed a quanti si riconoscono in questa nuova visione progettuale della Lombardia. Una Lombardia rinnovata, con idee chiare e innovative, ripulita dal formigonismo che l'ha stretta nella sua morsa negli ultimi vent'anni, equa, sostenibile, solidale ed etica. Già da questo appello pubblichiamo le prime adesioni. Naturalmente ogni successiva adesione, comunicabile all'indirizzo mail comitatodistefano.va@gmail.com, sarà più che benvenuta».
L'iniziativa di domenica sarà coordinata dal vicedirettore di Varesenews, Michele Mancino, e, al termine, è previsto un rinfresco equo e sostenibile per i partecipanti, in tema con lo spirito dell'incontro.
Nessun commento:
Posta un commento