Ieri sera ci siamo ritrovati, noi del centrosinistra, a un anno dalle amministrative 2011.
Un grazie sentito a tutti coloro che hanno aderito all'inziativa e ci aspettiamo di essere invitati presto per occasioni analoghe.
Un grazie sentito a tutti coloro che hanno aderito all'inziativa e ci aspettiamo di essere invitati presto per occasioni analoghe.
A un anno, dicevamo, dalla festa per Pisapia a Milano, ma anche a un anno dalla straordinaria vittoria sfiorata di Luisa Oprandi a Varese.
Qualcuno,
conti alla mano, ha ricordato come quei 17 punti di scarto dal
centrodestra recuperati al ballottaggio a Varese o i risultati di
Pisapia siano una somma di voti fedeli ai partiti e molti altri di persone che quei partiti non avevano votato.
Mentre
i primi sono indubbiamente frutto del lavoro degli apparati
tradizionali, sugli altri nessuno può mettere il cappello. Nemmeno
quella rete spontanea (senza finanziamento, per intenderci) che ha
elevato, e di molto, la qualità del messaggio all'elettorato. Magari quella
rete non ha contato nulla. Però, vista anche la perdita di voti assoluti
anche per i partiti vincitori delle ultime amministrative 2012 e un bel
po' di altri segnali chiari, sarebbe ancora più difficile dire che quei
voti li ha presi il sistema dei partiti.
E si era ancora in piena epoca Berlusconi, (mica come adesso, che si vince anche coi soli voti del cosiddetto "zoccolo duro" e anzi perdendone pure un po' di pezzi). Insomma erano voti sottratti al partito che nel paese non governa, non conta un tubo, ma che ha una solida maggioranza relativa e sembra pure in crescita; il PdA (Partito degli Astenuti).
E si era ancora in piena epoca Berlusconi, (mica come adesso, che si vince anche coi soli voti del cosiddetto "zoccolo duro" e anzi perdendone pure un po' di pezzi). Insomma erano voti sottratti al partito che nel paese non governa, non conta un tubo, ma che ha una solida maggioranza relativa e sembra pure in crescita; il PdA (Partito degli Astenuti).
Per qualcuno, legittimamente, sarebbe bene sommarci ad altri partiti. Però ad allineare contenitori
comunque in perdita, non è che l'acqua non spande. Non sarebbe il caso
di fare un po' di spazio in un contenitore sano?
Nessun commento:
Posta un commento