Piante abbattute a Casbeno.
Il commento di Daniele Zanzi, Presidente della Commissione paesaggio del Comune di Varese
Presiedo ormai da tre anni la Commissione del Paesaggio assieme ad altri professionisti,noti e affermati sul territorio: un geologo e tre architetti,oltre al sottoscritto, agronomo.
Il nostro servizio e’ a titolo completamente gratuito; esaminiamo oltre 300 pratiche all’ anno con oltre 1500 ore dilavoro professionale non pagato.Apprezzo le parole di encomio dell assessore Clerici nei nostri confronti. chi ha visto il nostro lavoro in questi anni non puo’ ,a meno di malafede, esprimersi in tale modo. Nella fattispece desidero chiarire quanto segue: – La Commissione del Paesaggio non c entra nulla sull autorizzazione a costruire il parcheggio. E ‘ stata una decisione politica, pessima , e dunque che i politici – comune. Eprovincia – se ne assumano la piena responsabilita’ e paternita’. – La Commissione aveva gia negli anni scorsi bocciato l abbattimento della quercia oggi tagliata quando ci fu presentata una surrettizia richiesta di rimozione per supposta e non dimostrata pericolosita’.Quindi albero salvato di primo acchito. – un primo progetto di parcheggio fu bocciato per impatto paesistico. – Fu ripresentatoun secondo progetto e fu dato permesso di procedere all abbatimento della quercia perche insistema sul sedime e al trapianto di un tasso nell area su cui lunedi si e’ intervenuto. – Martedi ho personalmente eseguito, leggendo sui siti le polemiche, un sopralluogo all area rilevato l abbattimento oltre alla quercia anche due prunus lauroceraso e una betulla pluricormica. – La Commissione ritenedo compiuto un abuso ha fatto intervenire le guardie ecologiche che hanno constato l accaduto . – Informalmente sono stato informato che lo scorso novembre si e tenuta una conferenza dei servizi in cui pare si sia dato permesso di procedere anche all abbattimento della betulla e dei laurocerasi . Riunione alla quale la Commissione del Paesaggio non e’ stata inviata. – Questo e’ quanto e’ accaduto e quanto di mia conoscenza a trasparenza di tutti i varesini per il cui interesse esclusivo la Commissione lavora. – Mi pare grottesco ora che risulti che addirittura il parcheggio sia voluto e attuato grazie alla Commissione da me presieduta. La volonta di questo progetto e’ da ascriversi solo ed esclusavamente agli Enti pubblici.
Il nostro servizio e’ a titolo completamente gratuito; esaminiamo oltre 300 pratiche all’ anno con oltre 1500 ore dilavoro professionale non pagato.Apprezzo le parole di encomio dell assessore Clerici nei nostri confronti. chi ha visto il nostro lavoro in questi anni non puo’ ,a meno di malafede, esprimersi in tale modo. Nella fattispece desidero chiarire quanto segue: – La Commissione del Paesaggio non c entra nulla sull autorizzazione a costruire il parcheggio. E ‘ stata una decisione politica, pessima , e dunque che i politici – comune. Eprovincia – se ne assumano la piena responsabilita’ e paternita’. – La Commissione aveva gia negli anni scorsi bocciato l abbattimento della quercia oggi tagliata quando ci fu presentata una surrettizia richiesta di rimozione per supposta e non dimostrata pericolosita’.Quindi albero salvato di primo acchito. – un primo progetto di parcheggio fu bocciato per impatto paesistico. – Fu ripresentatoun secondo progetto e fu dato permesso di procedere all abbatimento della quercia perche insistema sul sedime e al trapianto di un tasso nell area su cui lunedi si e’ intervenuto. – Martedi ho personalmente eseguito, leggendo sui siti le polemiche, un sopralluogo all area rilevato l abbattimento oltre alla quercia anche due prunus lauroceraso e una betulla pluricormica. – La Commissione ritenedo compiuto un abuso ha fatto intervenire le guardie ecologiche che hanno constato l accaduto . – Informalmente sono stato informato che lo scorso novembre si e tenuta una conferenza dei servizi in cui pare si sia dato permesso di procedere anche all abbattimento della betulla e dei laurocerasi . Riunione alla quale la Commissione del Paesaggio non e’ stata inviata. – Questo e’ quanto e’ accaduto e quanto di mia conoscenza a trasparenza di tutti i varesini per il cui interesse esclusivo la Commissione lavora. – Mi pare grottesco ora che risulti che addirittura il parcheggio sia voluto e attuato grazie alla Commissione da me presieduta. La volonta di questo progetto e’ da ascriversi solo ed esclusavamente agli Enti pubblici.
Nessun commento:
Posta un commento